"La televisione uccide la realtà". Baudrillard

"La realta' e' stata sterminata e con essa e' scomparsa ogni illusione: la realizzazione totale del mondo, la fabbricazione di un mondo perfettamente identico a quello umano hanno provocato la fine del nostro mondo imperfetto. La televisione? Certo e' stata un complice importante di questo delitto. Proponendoci un raddoppiamento del mondo, i media offrono un' immagine che sempre piu' fa a meno di ogni riferimento al reale, un' immagine di sintesi che ha preso il sopravvento sulla realta' stessa. Non c' e' piu' dialettica, perche' l' immagine si presenta come universo autonomo senza negativita' . L' immagine riproduce immagini e basta, non e' piu' rappresentazione non ha piu' bisogno di un avvenimento reale per generarsi". Jean Baudrillard

domenica 10 aprile 2011

"Imprenditori di tutta Italia unitevi". Emma Marxcegaglia.

"Noi imprenditori mai soli come ora". Il grido di Emma Marcegaglia, lanciato via web in stile Berlusconiano, dovrebbe preoccupare in primo luogo Silvio Berlusconi. Non sappiamo se ci siano contatti tra il presidente di Confindustria e il predecessore Luca Cordero di Montezemolo, ma è certo che nel video ci sono almeno due elementi politici che si leggono tra le righe: la fine di uno strisciante collateralismo tra il governo Berlusconi e la più importante associazione di industriali dopo la constatazione che la "scossa" all'economia è già roba del passato e e l'inizio di una fase nuova nella quale gli imprenditori vogliono avere un ruolo politico di primo piano. Da questo punto di vista gli Stati Generali degli imprenditori, convocati per 6/7 maggio a Bergamo assumeranno un peso politico che andrà oltre le intenzioni degli organizzatori. Il fatto che Montezemolo abbia applaudito il discorso di Emma Marcegaglia in modo plateale, dimostra che sul fronte politico imprenditoriale qualcosa si sta muovendo. Se poi si aggiunge il sondaggio swg su Montezemolo, (il 59% approva la sua discesa in campo e il 36% lo voterebbe) il mosaico si completa.

Nessun commento: