"La televisione uccide la realtà". Baudrillard

"La realta' e' stata sterminata e con essa e' scomparsa ogni illusione: la realizzazione totale del mondo, la fabbricazione di un mondo perfettamente identico a quello umano hanno provocato la fine del nostro mondo imperfetto. La televisione? Certo e' stata un complice importante di questo delitto. Proponendoci un raddoppiamento del mondo, i media offrono un' immagine che sempre piu' fa a meno di ogni riferimento al reale, un' immagine di sintesi che ha preso il sopravvento sulla realta' stessa. Non c' e' piu' dialettica, perche' l' immagine si presenta come universo autonomo senza negativita' . L' immagine riproduce immagini e basta, non e' piu' rappresentazione non ha piu' bisogno di un avvenimento reale per generarsi". Jean Baudrillard

venerdì 25 marzo 2011

Ma mi faccia il piacere ministro!

Il neo ministro Saverio Romano sente il peso di Cavour ma non quello delle parole di Giorgio Napolitano. Siamo messi davvero male.


"Sento il peso di Cavour". Parola di Saverio Romano, neo ministro del governo Berlusconi malgrado le indagini per collusioni con la mafia a suo carico. Non ci volevo credere! Quando stamattina stavo preparando la consueta rassegna stampa per linkiesta, quel titolo di prima pagina del quotidiano la Stampa mi ha dato una botta di adrenalina. Sì, avete capito bene! Il neo ministro, dimezzato da una nota durissima del Quirinale, uno che a sentire i suoi amici si intende di agricoltura molto ma molto meno del mio ortolano sotto casa, sente il peso di Cavour! Invece di sentire il peso delle scelte fatte in passato come ad esempio non aver votato la norma che ha reso permanente il carcere duro per i boss mafiosi. Invece di sentire il peso dei dubbi espressi da Giorno Napolitano e magari non accettare l'incarico, lui sente il peso di Cavour. Diceva Totò: "Ma mi faccia il piacere!".

Nessun commento: