"La televisione uccide la realtà". Baudrillard

"La realta' e' stata sterminata e con essa e' scomparsa ogni illusione: la realizzazione totale del mondo, la fabbricazione di un mondo perfettamente identico a quello umano hanno provocato la fine del nostro mondo imperfetto. La televisione? Certo e' stata un complice importante di questo delitto. Proponendoci un raddoppiamento del mondo, i media offrono un' immagine che sempre piu' fa a meno di ogni riferimento al reale, un' immagine di sintesi che ha preso il sopravvento sulla realta' stessa. Non c' e' piu' dialettica, perche' l' immagine si presenta come universo autonomo senza negativita' . L' immagine riproduce immagini e basta, non e' piu' rappresentazione non ha piu' bisogno di un avvenimento reale per generarsi". Jean Baudrillard

martedì 29 marzo 2011

Berlusconi dà i numeri. E il ministro Bossi anche

Talvolta fare la rassegna stampa dei nostri quotidiani è nauseante. E viene voglia di abbandonarlo questo bel paese. Come si fa a sopportare quotidianamente i discorsi che il nostro amato premier fa tutti i santi giorni contro il complotto dei magistrati, contro i pm comunisti, contro i comunisti amici dei Pm, contro la Corte Costituzionale, contro la stampa nemica, al solo fine di difendere i suoi interessi, sparando tra l'altro cazzate spesso contradditorie sul numero dei suoi processi e sulla presunta persecuzione giudiziaria? "Mille magistrati si sono occupati di me", ha ripetuto anche ieri. Ma se sono meno di seimila in tutto il territorio nazionale! Ma che cosa dice signor presidente? Perché non spiega agli italiani che lei ha paralizzato per anni il parlamento italiano per tentare di approvare leggi ad personam? Evidente il presidente del consiglio pensa che gli italiani siano tutti scemi. O, ipotesi più inquietante, è sicuro che a furia di dare i numeri su emittenti pubbliche e private e a parlare di complotti, riesca ancora una volta a convincerli. Cosa, purtroppo, molto più probabile. E ancora, come è possibile che un ministro della Repubblica, tipo Umberto Bossi, risponda al dramma dell'immigrazione dovuta a sottosviluppo e tragedie belliche con un "fuori dalle balle"? Ma che cazzo di ministro é? Ma ha ragione Antonio Padellaro sul Fatto Quotidiano: "Vada lui fuori dalle balle". Insomma, scusate lo sfogo, ma davvero non se ne può più di questo ingombrante Cavaliere di Arcore e della sua corte. Speriamo che gli italiani lo capiscano presto sennò questo paese diventa davvero invivibile.

Nessun commento: